La nostra storia

Siamo Daniele e Loretta, compagni nella vita e nell'avventura creativa che ci ha portato nel mondo dell'arte orafa.

Da una passione condivisa è nata una realtà fatta di mani, metallo, emozioni e storie da trasformare in gioielli unici. La nostra storia di orafi — o, come preferiamo dire noi, di artigiani — è iniziata non molto tempo fa.

Era il 2019 quando, un po' per diletto e un po' per passione, abbiamo iniziato a dare forma alle prime idee abbozzate su carta, sperimentando materiali diversi e tecniche artigianali. Provenivamo da un mondo completamente diverso: ci occupavamo di contabilità e consulenza. Eppure, la creatività e il desiderio di realizzare con le mani le nostre intuizioni ci hanno sempre accompagnato.

Così, abbiamo fatto ciò che molti sognano ma pochi hanno il coraggio di fare: abbiamo seguito la nostra strada.

L'unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare.

- Lavori Steven Paul

Dopo innumerevoli prove, dopo aver affinato le tecniche e ascoltato tanto noi stessi quanto gli altri, nel 2021 è nata la nostra prima collezione. È stato il momento in cui abbiamo deciso di metterci in gioco davvero.

Ogni creazione che pubblichiamo è frutto del nostro lavoro: è passione, dedizione, ma soprattutto il desiderio profondo di realizzare un sogno — per noi e per chi ci sceglie.

 

Gioielli che raccontano emozioni

I nostri gioielli nascono dalle emozioni e dalle storie che ogni giorno le persone ci affidano. L'empatia è per noi uno strumento fondamentale: è ciò che ci permette di ascoltare, comprendere e trasformare in metallo un ricordo, un sentimento, un legame.

Ogni storia è unica. Ed è per questo che ogni gioiello lo è altrettanto.

Il mondo dell'oreficeria è vastissimo, e ci offre gli strumenti per modellare il metallo seguendo le forme impalpabili delle emozioni.

In un'epoca in cui l'artigianato è sempre più relegato a una nicchia, travolto dagli standard globalizzati, crediamo sia necessario restituirgli il ruolo centrale che ha sempre avuto nella storia: un mestiere che evolve, ma senza dimenticare.

Tradizione e unicità

Realizziamo ogni pezzo interamente a mano, utilizzando tecniche antiche come la fusione a cera persa , lo sbalzo e il cesello .

Non produciamo in serie. Modalità non seguiamo.

Creiamo soltanto ciò che nasce da un pensiero autentico, da un'emozione vera.

Ed è proprio così che per noi nasce un gioiello:

·        dal pensiero, nasce l'emozione;

·        dall'emozione, nasce il gioiello.