La tecnica dello sbalzo e del cesello

La tecnica dello sbalzo e del cesello

Lo sbalzo e il cesello sono due tecniche antiche e complementari della tradizione orafa, usate per modellare e decorare i metalli senza asportarne materiale. Insieme permettono di creare rilievi e dettagli straordinari, scolpiti direttamente sulla superficie del metallo.

La tecnica dello sbalzo consiste nel lavorare il metallo dal retro, colpendolo con appositi strumenti per creare volumi e rilievi sulla parte frontale.
Il cesello, invece, interviene sul davanti dell’opera, rifinendo i dettagli, definendo i contorni e aggiungendo texture e profondità.

Entrambe le tecniche richiedono mano ferma, sensibilità e grande esperienza, perché ogni colpo è definitivo e va dosato con precisione.
Nel nostro laboratorio utilizziamo lo sbalzo e il cesello per dare vita a superfici scolpite, ricche di carattere e unicità, trasformando ogni gioiello in una piccola opera d’arte.

Attraverso queste tecniche, il metallo si anima, raccontando storie, emozioni e simboli senza tempo.

Retour au blog